Kakekomi Gyoza a Tokyo: gyoza particolari e birra Asahi nel cuore di Shinjuku

31 Gennaio 2025

Il locale si trova in una zona di passaggio e ha un’atmosfera caotica, con tavoli vicini e non particolarmente comodi. L’ordinazione avviene tramite tablet, ma i pulsanti di azione (aggiungi, rimuovi, conferma, ordina, etc.) sono in giapponese. Non è del tutto chiaro, ma con un po’ di intuizione e abitudine si riesce a orientarsi nel modo corretto (o almeno si spera).

Il menù di Kakekomi Gyoza: gyoza per tutti i gusti

Il menu offre diversi tipi di gyoza: classici, vegetariani, gyoza cotoletta (impanati come una cotoletta), e black (al pepe nero, con impasto scuro). Abbiamo provato anche il ramen di pollo hotpot.

I gyoza sono grandi e succosi, con un impasto più spesso del solito. Una vera rivelazione quelli al pepe nero, che hanno un sapore intenso e speziato. Quelli cotoletta, invece, sono forse troppo pesanti per una persona sobria.

Birra e atmosfera: vale la pena provare Kakekomi Gyoza?

L’Asahi è servita in bottiglie di vetro scuro da 0,5 litri, accompagnata da un piccolissimo bicchiere. Se riuscite a dimenticare che vi trovate in una delle zone più turistiche e che attorno a voi nessuno degli altri clienti parla giapponese, potrebbe essere il posto giusto per bere tantissime Asahi da piccoli bicchieri di vetro, accompagnandosi con gyoza per fare fondo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

NightFly a Shibuya: un cocktail bar nascosto tra vinili e whiskey

Next Story

Jazz House NOW a Fujiyoshida: un jazz bar nascosto tra vinili e whiskey

Don't Miss