Seasoul si trova in una zona centrale di Tirana, a due passi da Vena, probabilmente il wine bar più conosciuto in città, e da El Gaucho, di cui vi abbiamo già parlato. Anche se a prima vista potrebbe sembrare il classico ristorante di pesce di Tirana, è chiaro che si distingue per l’attenzione ai dettagli nell’arredamento e nell’atmosfera. Visitato in una fredda sera di inizio dicembre, il locale si è rivelato accogliente e caldo, perfetto per concedersi una buona cena.
Il servizio è veloce e attento, sicuramente sopra la media di Tirana, dove spesso lascia a desiderare anche nei locali più rinomati. Oltre a diversi giovani camerieri, c’è n’è uno, probabilmente il responsabile di sala, che assicura che tutto funzioni come dovrebbe.
Come sempre nei ristoranti in Albania, prima di cominciare ci vengono serviti panini caldi, qui sono preparati con diversi impasti e farine e accompagnati da tre condimenti, tra cui un eccellente trito di olive.
Il menù di Seasoul: crudo di pesce e antipasti da provare
Per il vino non esiste un menù; è necessario alzarsi e scegliere direttamente dai frighi, dove la selezione non è banale. Il prezzo delle bottiglie, che dovrete chiedere al cameriere, è in linea con la tipologia di locale.
Per iniziare, ordiniamo un mix di pesce crudo marinato (30.000 lek, 30€), delle ostriche (30.000 lek al chilo) e sei scampi, il cui prezzo è di 105.000 lek (105€) al chilo.

Le ostriche arrivano in un bellissimo piatto sopra un letto di ghiaccio, accompagnate da una boccetta di tabasco. Anche l’impiattamento del mix di crudo è spettacolare, ma il piatto non emoziona. Gli scampi, i più grandi che abbia mai visto, deludono per la marinatura, che rovina parte del sapore per cui si paga un prezzo elevato. I sei scampi, i più grandi che abbia mai visto, dal peso complessivo di 600 grammi, costano 63.000 lek (63€).
Proseguiamo con due antipasti da condividere: seppie ai porcini e calamari piccanti. Entrambi vengono serviti in porzioni generose su piatti enormi.
I calamari piccanti: il piatto imperdibile di Seasoul

I calamari piccanti (16.000 lek, 16€) sono incredibili, forse uno dei migliori piatti mai provati in anni di viaggi a Tirana. Presentati con un sugo di pomodoro leggermente piccante, con peperoncino verde, olive e altri sapori, ricordano un primo di pasta gourmet.
Le seppie ai porcini (20.000 lek, 20€) deludono leggermente: invece dei porcini, sono avvolte da una crema ai porcini, una differenza sostanziale rispetto a quanto ci si aspettava. Il piatto è buono, ma non all’altezza delle aspettative.
Sazi, decidiamo di rimandare l’assaggio dei primi a una prossima visita. Dai tavoli vicini sembrano piatti molto promettenti.
Prezzi e considerazioni: vale la pena cenare al Seasoul?
I prezzi del ristorante sono più alti rispetto alla media di Tirana, ma l’esperienza è nel complesso positiva. Tornando, eviterei gli scampi, le seppie ai porcini e il mix di crudo, ma ordinerei sicuramente le ostriche (buone e a prezzo onesto), i calamari piccanti (favolosi) e proverei primi e secondi.
Alla fine del pasto, è mancato il piatto di frutta già sbucciata, un classico omaggio della casa nei ristoranti di pesce albanesi, utile per pulire la bocca e concludere la cena.