Se avete voglia di un vero gran caffè, concedetevi una coccola al Florian, in Piazza San Marco. È il caffè più antico al mondo.
I tavoli danno direttamente sulla piazza. Dentro, lo stile sembra fermo al 1720, anno di apertura del locale. Nelle sale interne affreschi, specchi dorati e lampadari raccontano secoli di storia e di ospiti illustri. Tra questi, Casanova, Goldoni, Lord Byron e Dickens, che hanno contribuito a trasformare il Florian in un punto di riferimento culturale della città.
Ritratti d’epoca e cornici dorate ricoprono le pareti. I tavolini in marmo, le sedie e le poltrone in velluto rosso completano l’opera, creando la sensazione di star facendo colazione in un palazzo reale, piuttosto affollato.
Il menù del Florian: dolci, caffè e sapori veneziani
Il menù è una celebrazione della tradizione veneziana, con dolci, semifreddi, torte, sfizi salati, tramezzini, snack e cicchetti, accompagnati da una vasta gamma di caffè, tè, cioccolate, vini e cocktail. Ogni piatto è preparato quotidianamente dal Laboratorio Florian.
Un’esperienza da gran caffè: atmosfera e servizio al Florian
Il servizio è un po’ lento, ma i camerieri arrivano con degli scenografici vassoi argentati, più grandi dei tavoli. Ogni dettaglio è pensato per esaltare l’esperienza di un momento fuori dal tempo. Non c’è musica di sottofondo, ma un gran vociare che rende l’esperienza da gran caffè completa.
Quanto costa il Caffè Florian: prezzi
Dimenticavo, un cappuccino costa 16€, un prezzo che riflette l’unicità di questa tappa imprescindibile nel cuore di Venezia.