Se a Bologna avete voglia di jazz e whiskey, allora questo posto fa al caso vostro. L’atmosfera è da jazz club d’oltreoceano di qualche decennio fa, ma con l’accento italiano. È il posto perfetto per perdersi e ritrovarsi nel giro di un paio di set di brani suonati dal vivo.
Pavimento a scacchi, tavolini tondi con le sedie in fila disposte verso il palco, bicchiere in mano. Il locale è sotterraneo, con il soffitto in pietra, le poche luci sono calde.
Cosa bere in uno dei migliori jazz club di Bologna
Non si mangia, ma in compenso si beve bene.
Prima che il gruppo inizi a suonare al bar c’è una lunga fila. Anche dopo la situazione non migliora molto. Hanno una lunga lista di liquori e cocktail, ma per evitare di dover fare più volte la lenta fila prendo una bottiglia di Barolo del 2018.
Tessera e costo della serata: tutto ciò che devi sapere
Per entrare serve una tessera, che potete fare all’ingresso, del costo di 10€, a cui si aggiunge di solito il prezzo della serata.
Questa volta a suonare c’è un quartetto di giovani ragazzi italiani. Il pubblico è attento, silenzioso. Più che a teatro.